2 giugno 2025 – Festa della Repubblica

La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni del lavoratore.

Costituzione Italiana, Articolo 37

Abbiamo deciso di celebrare quest’anno il 2 Giugno, Festa della Repubblica, partendo in anticipo…

Il 29 Maggio, presso la Biblioteca Comunale di Garbagnate Milanese, le studentesse e gli studenti del Liceo Russell-Fontana hanno raccontato la Costituzione attraverso un lavoro commovente, dal titolo “La Costituzione…parole, immagini e speranze”.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con A.N.P.I. – sezione di Garbagnate-Cesate, è stata condotta da studentesse e studenti delle classi 3^A, 4^A, 3^D e 4^E del liceo RUSSELL coadiuvati dai prof.ri Giandrini, Giarratano e Caleca.

E’ stata l’occasione questa per fare un focus sulle Madri della Costituzione, un lavoro molto dettagliato, a cura delle studentesse e degli studenti della classe 3^D del Liceo Russell. Un excursus sulle donne che hanno accompagnato il percorso democratico del nostro paese a partire dall’Assemblea Costituente fino ai giorni nostri.

Ecco il link per accedere al documento:
https://qrco.de/bg2Bfy

Proprio da questa occasione, conclusasi in maniera conviviale, è emersa una foto a partire dalla quale abbiamo inteso celebrare le lavoratrici. Protagoniste di questo scatto sono state la nostra Dirigente Scolastica Giuseppina Pelella, le proff. Valentina Caleca e Letizia Giarratano.

Lo scatto, che ha sfruttato la fortuita occasione delle nostre donne (DS Pelella, proff. Caleca e Giarratano) abbigliate con i colori della nostra bandiera, è stato organizzato nella sua costruzione con l’intento di restituire la forza e la vitalità delle donne facendole emergere ancor di più in questa celebrazione della Repubblica Italiana.

Celebriamo dunque in questo 2 Giugno 2025 la Repubblica Italiana, i suoi valori fondativi e fondanti.
Celebriamo ancora (e non ci stancheremo mai di farlo) l’importanza e la parità dei diritti e dei doveri in ambito lavorativo in virtù di quella parità di genere tanto auspicata ma ancora lontana dall’essere raggiunta.

Chiudiamo la carrellata celebrativa della nostra Repubblica nel giorno della sua festa attraverso un invito alla celebrazione di un valore prezioso: la PACE.

Rinnoviamo l’invito per l’inaugurazione dell’opera “ALBERO DELLA PACE” che avrà luogo Martedì 3 Giugno 2025 alle ore 11:00 presso la PISCINA COMUNALE di Arese (via Achille Varzi n.° 13).

L’opera è stata realizzata da studentesse e studenti del Liceo Artistico “Lucio Fontana” e dell’Istituto Comprensivo Europa Unita di Arese.

Contestualmente all’inaugurazione dell’opera verrà installata anche “l’Aiuola della Pace”, una recinzione policroma in legno a protezione del kaki-tree, albero sopravvissuto all’esplosione atomica di Nagasaki -simbolo di pace e resilienza- piantumato nel parco pubblico di Arese il 4 Aprile 2025 in occasione della Kermesse “Voce alla Pace